marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 21 novembre/dicembre 2002

novembre-dicembre 2002, Venezia

La Danza di nudi di Antonio del Pollaiolo: un'ipotesi di riconoscimento di modelli iconografici antichi tratti dai sarcofagi dionisiaci ellenistico-romani
Marianna Gelussi
MNEMOSYNE ATLAS | L'arco, la grisaille, la Ninfa: dal ‘come se’ alla poetica della contrazione metaforica. Saggio interpretativo di Tavola 45
a cura del Seminario Mnemosyne
MNEMOSYNE ATLAS | Letture grafiche di Tavola 45
a cura del Seminario Mnemosyne [IMPAGINAZIONE ORIGINALE 2002]
P&M | Increspature e onde mnestiche: dai marmi del Partenone alle passerelle dell'alta moda, il classico è sempre di moda
a cura del Seminario di Tradizione Classica
P&M | Da un emblema rinascimentale dei Gonzaga allo spot di un' automobile: l'inossidabile eloquenza dei simboli
a cura del Seminario di Tradizione Classica
EUREKA! | Forme espressive del dolore nell'arte del '400: poligenesi da un prototipo comune?
Alessandra Pedersoli
NEWS | Copie e 'originali' tra Oriente e Occidente: mostra Il Trecento adriatico, Paolo Veneziano e la pittura tra Oriente e Occidente
Maria Bergamo
NEWS | Le due vite di Lucrezia, da Borgia a Este: video Lucrezia Borgia, un'intervista impossibile
Lorenzo Bonoldi
NEWS | Plutarco Figurato: biografia dipinta, Plutarco e l'arte del Rinascimento 1400-1550
Claudia Daniotti