marchio dell'associazione engramma
locandinalocandinalocandina

n. 120 ottobre 2014 - Miti in immagine: epifanie e metamorfosi

ottobre 2014, Venezia

Editoriale
Giulia Bordignon, Alessandra Pedersoli
Mito, tragedia e racconto per immagini nella ceramica greca a soggetto mitologico (V-IV sec. a.C.): appunti per una semiotica comparata
Alessandro Grilli
Il canestro di Ione, la κίστη di Erittonio: mitografia, drammaturgia e iconografia di un oggetto
Fabio Lo Piparo
La "matta bestialitade" di Atamante. Una proposta di interpretazione del plinto I del fondale della Calunnia di Apelle di Botticelli
Sara Agnoletto
Botticelli orefice del dettaglio. Uno status quaestionis sui soggetti del fondale della Calunnia di Apelle - Aggiornamento
Sara Agnoletto
La Calunnia di Apelle. Materiali pubblicati in "Engramma": gallerie, saggi, contributi critici - Aggiornamento
a cura di Sara Agnoletto e Alessandra Pedersoli
"Immolare alla metamorfosi di una ennesima traduzione italiana la sfacciata metamorficità del testo latino”. Un'intervista a Vittorio Sermonti
a cura di Silvia De Laude
L'onirica facies del dio. Recensione del film Métamorphoses di Christophe Honoré
Elena Nonveiller