marchio dell'associazione engramma
locandinalocandinalocandina

n. 65 giugno/luglio 2008 - Antico&Antichi

giugno-luglio 2008, Venezia

Editoriale
Maria Bergamo, Alessandra Pedersoli
"La parola all'immagine": per un’iconologia dei sarcofagi romani. Recensione a Paul Zanker, Vivere con i miti. L’iconografia dei sarcofagi romani
Giulia Bordignon
Il mito come sussidio funebre. Recensione a Paul Zanker, Vivere con i miti. L’iconografia dei sarcofagi romani
Luigi Sperti
Cronache di pietra. Il trionfo romano in immagini "d'epoca". Recensione alla mostra Trionfi romani. I giorni della gloria - Roma, Colosseo
Katia Mazzucco
Ad armi impari: la rappresentazione del barbaro sconfitto in età imperiale romana. Lettura di alcune opere esposte alla mostra Roma e i barbari - Venezia, Palazzo Grassi
Laura Zanchetta
Pots&Plays. Pittura vascolare e teatro tragico. Recensione a Oliver Taplin, Pots&Plays. Interactions between Tragedy and Greek Vase-painting of the Fourth Century B.C.
Anna Banfi
From Medea. Maternity blues. Recensione dello spettacolo From Medea di Grazia Verasani (con Francesca Mazza)
Silvia Veroli
Francesca è Medea. Intervista a Francesca Mazza
a cura di Silvia Veroli
Orestiade di Eschilo: la scenografia di Pietro Carriglio. Recensione alle scene del XLIV Ciclo di Spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa
Andrea Santorio
Orestea oggi. Intervista a Pietro Carriglio, regista dell'edizione siracusana 2008 dell'Orestea di Eschilo
a cura di Anna Banfi
Orestea, da Eschilo a Pasolini: la parola alla polis
Anna Banfi
La tardiva e meritata scoperta di Sebastiano. Recensione alla mostra Sebastiano del Piombo 1485-1547 - Roma, Palazzo Venezia
Simona Dolari
Ombre e lumi. È in scena la pittura. Recensione agli allestimenti di Luca Ronconi (Sebastiano del Piombo 1485-1547) e Peter Greenaway (Leonardo's Last Supper) - Milano, Palazzo Reale
Katia Mazzucco
Ombre luminose dell'antico in mostra a Mantova. Recensione alla mostra La Forza del bello. L'arte greca conquista l'Italia - Mantova, Palazzo Te
Lorenzo Bonoldi
L'archeologia tradita: i Propyläen di Leo von Klenze
Francesca Mattei