marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 221 febbraio 2025 - Antonio Negri e i classici

febbraio 2025, Venezia

Editoriale

Marco Assennato, Monica Centanni, Roberto Masiero

Lo squarcio dei classici. Antonio Negri: Machiavelli, Spinoza, Marx

Giacomo Marramao

Due contributi su Antonio Negri filosofo:Vita Cartesii est simplicissima (1970); È morto un filosofo (2023)

Massimo Cacciari

Un saggio di Realpolitik materialista. Descartes politico di Antonio Negri

Marco Assennato

Marx nel Seicento? Antonio Negri e il ‘labirinto’ della prima modernità

Elia Zaru

Antonio Negri e Machiavelli. Il realismo politico tra modernità e postmodernità

Tania Rispoli

Niccolò Machiavelli e Antonio Negri. Vite parallele?

Peppe Nanni

La forma dell’irrazionale. Negri lettore di Kant

Mario Farina

Poesia, o la seconda natura. Negri e Leopardi: “una teoria materialistica dell’immaginazione”

Giorgiomaria Cornelio

Estrapolazioni selvagge. Antonio Negri, lettore di Foucault

Matteo Polleri

Antonio Negri lee Job

Bernardo Prieto

La bellezza del comune. Toni Negri, Arte e Multitudo

Nicolas Martino

La rinascita del costituzionalismo europeo. Seminario alla Fondazione Basso (2004)

Giacomo Marramao e Antonio Negri