marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 203 giugno 2023 - Guerra, archeologia e architettura. Le Navi di Nemi

giugno 2023, Venezia

Editoriale

a cura di Maddalena Bassani e Christian Toson
 

Navi di Nemi: prospettive di ricerca

Il Centro di Documentazione di Nemi. Un luogo, e un sito, per la ricerca sulle Navi, il Lago, il Museo

a cura di Monica Centanni, Daniela De Angelis, Elisabetta Pallottino

Il Museo delle Navi romane di Nemi. Passato presente e futuro

Daniela De Angelis

Architettura e propaganda. Il Museo delle Navi di Nemi, spunti per una ricerca

Giacomo Calandra di Roccolino

Paesaggio sacro, pittura di paesaggio, paesaggio costruito. Ricerche in corso sul paesaggio nemorense e il Museo delle Navi

Agostina Incutti, Elisabetta Pallottino, Paola Porretta

Una lente sull’incendio delle navi romane di Nemi

Flavio Altamura e Stefano Paolucci

Memoria e avanguardia. Intervista a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (1996). Con una nota al film Lo specchio di Diana

Bruno Fornara. Riedizione e Nota a cura di Filippo Perfetti

“Le Navi romane si possono vedere anche in tre”. Il Museo di Nemi nella sequenza del film L’assassino di Elio Petri (1961)

Ilaria Grippa e Christian Toson

Dallo scavo all’archivio. Le carte sulle navi di Nemi negli archivi del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano

Giovanni Pietrangeli, Paola Redemagni

Bibliografia aggiornata sulle Navi di Nemi, il Museo delle Navi romane, e il territorio nemorense

a cura di Christian Toson e Agostina Incutti
 

Guerra e Memoria

Guerra & Memoria. Distruzioni, ricostruzioni e politiche della memoria (XIX-XXI secolo). Temi di ricerca in Engramma tra Arte, Architettura e Archeologia

a cura di Christian Toson

Anfore romane fra gli idrovolanti. Archeologia di guerra sull’isola di Gorgo (luglio-agosto 1917)

Ludovico Rebaudo

L’architettura di Auschwitz

Guido Morpurgo