marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 162 gennaio/febbraio 2019 - Fortuna Virtutis Comes

gennaio-febbraio 2019, Venezia

Editoriale

Alessandra Pedersoli, Antonella Sbrilli

Il Discorso dell'essenza del fato di Baccio Baldini. Riflessioni a margine e testo

Damiano Acciarino

Velis nolisve. Anfibologia nell’anima e nel corpo di un'impresa. Sulla medaglia di Camillo Agrippa (Roma, ca. 1585)

Monica Centanni

Fortuna in Laguna. Xilografie, letterati, editori e attori. A proposito dell’Arboro di frutti della Fortuna

Silvia Urbini

In forma d’azzardo. Una nota su ‘Bisca Vascellari’

Antonella Sbrilli

Il talento e la sorte. La liaison Edimburgo-Venezia dell'Italian Connection di Richard Demarco

Laura Leuzzi

La Fortuna bimillenaria del mito di Ovidio. Introduzione al catalogo e ragioni di una mostra

Francesca Ghedini

Mantegna-Bellini. Una mostra per chi “sa vedere”. Recensione alla mostra “Mantegna and Bellini”, Londra, National Gallery (1.X.2018 – 27.I.2019)

Simona Dolari

Zenobia regina. Recensione a Lorenzo Braccesi, Zenobia, l’ultima regina d’Oriente. L’assedio di Palmira e lo scontro con Roma (Roma 2017)

Maddalena Bassani

Printing R-Evolution 1450-1500. Recensione della mostra al Museo Correr

Elisa Bastianello