marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 185 ottobre 2021 - bḁ′ṅkë / bùṅkër

ottobre 2021, Venezia

Editoriale

a cura di Fernanda De Maio, Michela Maguolo, Alessandra Pedersoli

Decriptare il bunker. La mostra “Bunker archéologie” (Paris, 1975-1976)

Michela Maguolo

Paul Virilio, Bunker archéologie. Brani scelti

traduzione a cura di Michela Maguolo, Alessandra Pedersoli
 

Antico e contemporaneo

Bunker ante litteram. Architetture in sottosuolo di epoca romana

Maddalena Bassani

Pensare nel bunker. Lara Favaretto e i Clandestine Talks (Venezia 2019)

Maria Stella Bottai, Antonella Sbrilli

Voci dall’isolamento in Bunkering di Plaut, Sarovic, Sandor (Santiago 2021)

Daniela Ruggeri
 

Architettura

Dall’astuccio al bunker. Cosa contiene cosa?

Guido Morpurgo

Une machine à émouvoir. Bunker e \ è architettura

Andrea Iorio

(In)attualità e (a)temporalità del bunker. Bernard Khoury a Beirut

Fernanda De Maio
 

Città

Memorie dal sottosuolo moscovita. Il più grande bunker del mondo

Christian Toson

Il bunker urbano. Tipologia, simbologia, riuso dei bunker in Germania

Giacomo Calandra di Roccolino
 

Paesaggio

Albania Hunkering Down

Elisabetta Terragni

Opere della fortificazione permanente della frontiera orientale

Livio Petriccione

Dentro la terra. Il Vallo alpino del Littorio in Friuli

Antonella Indrigo

Riscrivere la mappa. “La guerra scampata” lungo la Blaue Linie della Valle Camonica

Stefano Malosso