marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 145 maggio 2017 - Poesia verbovisionaria

maggio 2017,

Editoriale

a cura di Andrea Torre, Fabrizio Bondi

“Il gesto era un fatto pensoso”: Villa, l’arte, la scrittura

Ugo Fracassa

Nella fucina dei Tarocchi. Nuovi percorsi inediti del labirinto villiano

Bianca Battilocchi

Un’influenza senza angoscia. L’ombra lunga di Emilio Villa negli scritti di Corrado Costa

Chiara Portesine

“Desdemona, noun, See Othello”. Giulia Niccolai: Gender&Neoavanguardia

Alessandro Giammei

“Scrivere significa costruire il linguaggio, non spiegarlo”. La manovalanza di Adriano Spatola verso una poesia totale

Giuseppe Cavatorta

"Se si scrive / lepre...". Performatività del testo in Corrado Costa (due esempi)

Marco Berisso

Il Guitto e l’Arkeopterix. Sul visibile poetare di Luigi Pasotelli

Fabrizio Bondi

Tra il segno e il suono: gesti vocali nella poesia sonora

Michela Garda

Gianni Toti, prime sperimentazioni di un poetronico

Silvia Moretti

Facendo saltare le parole. Sulle ‘scritture vocali’ di Gabriella Bartolomei

Andrea Torre