marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 189 marzo 2022 - Il Medioevo secondo Pasolini

marzo 2022, Venezia

Editoriale

a cura di Silvia De Laude, Paolo Desogus, Lisa Gasparotto, Stefania Rimini

Aroma di Vico. Appunti su Pasolini e Auerbach

Gian Luca Picconi

Pasolini poeta del mondo terreno: La Mortaccia

Paolo Desogus

Villon-Pasolini. Tra forme poetiche e “realismo creaturale”

Jessy Simonini

Pasolini e il Decameron. Ipotesi per un’opera sogno

Marco Antonio Bazzocchi

Pasolini e Dante. La Divina Mimesis e la politica della rappresentazione dell’“altro”

Emanuela Patti

La “triste” carnalità de I racconti di Canterbury

Roberto Chiesi

Salò-Dante. Sur la forme remake chez Pasolini

Hervé Joubert-Laurencin

La “strana cosa” Bestemmia e l’antimedioevo pasoliniano

Pierre-Paul Carotenuto

Rifrazioni dantesche nel teatro di parola

Stefania Rimini

“Amor che move”. Una conversazione con Manuele Gragnolati su Pasolini e il Medioevo

a cura di Silvia De Laude