marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 215 agosto 2024 - Brucia il classico alla prova del tempo

agosto 2024, Venezia

Editoriale

Anna Beltrametti e Monica Centanni
 

Saggi

Pace è solo una parola. Come Platone decostruisce la fine della guerra del Peloponneso nel Menesseno

Elena Sofia Capra

Il nomen Alexandri tra Giustino, Trogo, Livio e Timagene

Michele Nardelli

Le fonti antiche sul pesce esoceto

Annalisa Lavoro

Tra le carte dei Sette contro Tebe. La messinscena del 1937 nei documenti d’archivio

Federica Marinoni

Tre anelli. Paul Marie Letarouilly, Les Édifices de Rome Moderne

Guido Morpurgo

L’Iliade, ce brûlot. L’actualité paradigmatique de La guerre de Troie n’aura pas lieu de Jean Giraudoux

Delphine Lauritzen

Cancellare (e riscrivere) Omero. L’Odissea e i classici ‘bruciati’ da Isgrò

Martina Treu, con un testo di Emilio Isgrò

Ri-nascere dal Classico. Un recente impiego di Botticelli in ambito pubblicitario

Ludovica Bosco
 

Materiali sugli spettacoli INDA al Teatro greco di Siracusa

Regesto degli spettacoli Inda 1914-2024

a cura di Alessandra Pedersoli

Nota metodologica. Per una schedatura integrata degli spettacoli INDA

a cura del Seminario catanese tesi e ricerche

Prometeo Incatenato 1954. Scheda con materiali dall’Archivio INDA e da altri archivi

Carla Anzaldi

Prometeo 1994. Scheda con materiali dall’Archivio INDA e da altri archivi

Carla Anzaldi

 

Interviste, presentazioni, letture

Fragmentary Greek Drama. A new series by “L’Erma di Bretschneider”

Monica Centanni and Paolo B. Cipolla

Uno e molteplice. Presentazione di: Sinesio di Cirene Opere, Milano 2024

a cura di Francesco Monticini

De Martino, Macchioro e Warburg. Appunti di lettura su Riccardo Di Donato, I greci selvaggi, Milano 2023

Piermario Vescovo

Tra ζωή e βίος. Donne che allattano cuccioli di lupo di Adriana Cavarero. Un’intervista con l’autrice

a cura di Nadia Terranova 

Il nome segreto della politica. Presentazione di: Donatella Di Cesare, Democrazia e anarchia. Il potere nella polis, Torino 2024

Peppe Nanni

Herlitzka, Lucrezio, la morte. In memoriam

Damiano Acciarino