marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 197 dicembre 2022 - Angeli & altri pennuti

dicembre 2002, Venezia

Editoriale

a cura di Maria Bergamo, Delphine Lauritzen, Massimo Stella

 

Angeli...

Comment le Quatrième Vivant (re)devient-il un ange ? Plasticité symbolique de l’anthropomorphisme sur les mosaïques de Ravenne

Delphine Lauritzen

Fabula angelica, l’ombelico del sacro tra Balzac e Apuleio

Massimo Stella

Putti e fiamme aggettivi dell’angelo, nell’arte fiorentina del Quattrocento

Filippo Perfetti

ΟΥΑΙ ΟΥΑΙ, il secondo grido dell’aquila. Angeli apocalittici e demoni sconfitti nella iscrizione greca (integrata) della Natività mistica di Botticelli

Monica Centanni, Paolo B. Cipolla

Dove tu passi è Samarcanda. Sull’Angelo come purificazione dello spazio

Tommaso Scarponi

Sul parlare angelico. Un’antologia da Fabula mistica di Michel De Certeau

Giorgiomaria Cornelio
 

...altri pennuti

Aquile e tartarughe, dall’aneddoto sulla morte di Eschilo agli Adagia di Erasmo

Concetta Cataldo

Immagini in volo. Nachleben iconica della falconeria

Yannis Hadjinicolaou

Angeli, ali e pennuti dal Theatrum mundi di Vettor Pisani

Asia Benedetti

Icaro, l'ascesa, la caduta. The Suffering of Light di Alex Webb

Ilaria Grippa

Ali di Massimo Scolari. A proposito di Aliante 1991

a cura di Chiara Velicogna, Anna Ghiraldini
 

recensioni

Angeli e altri pennuti. Una lettura della mostra Recycling Beauty, a cura di Salvatore Settis (Fondazione Prada, Milano 2022/2023)

Filippo Perfetti

Quando la storia canta. Presentazione di The Venetian Bride. Bloodlines and Blood Feuds in Venice and its Empire di Patricia Fortini Brown, Oxford 2021

Maria Bergamo

Alessandro, il cavaliere, il doge. Le placchette profane della Pala d’Oro di San Marco. A Presentation of the book by Maria Bergamo, Roma 2022

Patricia Fortini Brown