marchio dell'associazione engramma
locandina

n. 210 marzo 2024 - Canzoni, preghiere, danze. Psicofenomenologia dei CCCP

marzo 2024, Venezia

Editoriale

Filippo Perfetti e Giulia Zanon

Felicitazioni! Socialismo e schizofrenia. Note attorno alla mostra “Felicitazioni! CCCP Fedeli alla linea 1984-2024”

Francesco Bergamo

”È una questione di qualità”. Il progetto della mostra “Felicitazioni! CCCP Fedeli alla linea 1984-2024”

Stefania Vasques, intervista a cura di Filippo Perfetti, Giulia Zanon

CCCP. Felicitazione. Ovvero: il postmoderno spiegato agli anziani

Mario Farina

Live in Berlin! CCCP in DDDR

Filippo Perfetti, Giulia Zanon
 

Canzoni

Reggio Emilia nella crisi della sinistra e delle sinistre negli anni Ottanta

Luca Alessandrini

L’incontro mancato. I CCCP e Aldino Togliatti

Ivan Carozzi

Saluti da Pankow. A proposito del Muro di Berlino e dei suoi resti

Chiara Velicogna

CCCP e CCCP. Il mito sovietico italiano, da Cavriago a Berlino

Gian Piero Piretto, intervista a cura di Christian Toson

 

Preghiere

Fedeli a Berlino. Influenze della Neue Deutsche Welle nel post-punk emiliano dei CCCP

Guglielmo Bottin

”Smettila di parlare, avvicinati un po’!” Mi ami? dei CCCP – Fedeli alla Linea

Michele Rossi

”Lasciami così”. Luigi Ghirri e i CCCP – Fedeli alla linea

Michele Nastasi

Ferretti o il ritmo dell’apostasia

Giorgiomaria Cornelio
 

Danze

Ideologia come stile, stile come ortodossia. La costruzione di un immaginario spettacolare nei CCCP

Alessandro Bratus

”La storia siamo noi”. Moda e cultura popolare in Annarella ‘benemerita soubrette’

Alessandra Vaccari

Forma e sostanza. Le copertine dai CCCP ai CSI

Diego Cuoghi, intervista a cura di Michela Maguolo

Frammenti elettrici. Intersezioni tra video e CCCP

Filippo Perfetti